Opere pubbliche
Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.
2. Fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente gli atti di programmazione delle opere pubbliche, nonchè le informazioni
relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. Le informazioni sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e delle finanze d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione, che ne curano altresì la raccolta e la pubblicazione nei propri siti web istituzionali al fine di consentirne una agevole comparazione.
2-bis. Per i Ministeri, gli atti di programmazione di cui al comma 2 sono quelli indicati dall'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 228.
La programmazione triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche è redatta conformemente all’art. 128 D.Lgs. 12 Aprile 2006 n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture).
Lo schema di programma triennale è ADOTTATO con deliberazione Giunta Comunale e resta pubblicato per 60 giorni consecutivi all’Albo Pretorio del Comune. Quale ulteriore forma di informazione nei confronti dei soggetti interessati lo schema viene pubblicato anche su quest'area del sito.
Lo schema del programma ADOTTATO dalla Giunta è sottoposto alla formale approvazione del Consiglio Comunale unitamente al Bilancio di previsione, di cui costituisce allegato. Fino all’intervenuta approvazione del Consiglio potranno essere approvati eventuali ADEGUAMENTI, pubblicati con le stesse modalità già indicate.
Il Programma Triennale ed il relativo elenco annuale, APPROVATO dal Consiglio Comunale, viene poi pubblicato su questo sito e sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Servizio Contratti Pubblici.
RIERIMENTI NORMATIVI:
DECRETO 11 novembre 2011: Procedura e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori pubblici e per la redazione e la pubblicazione del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi ai sensi dell'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni e degli articoli 13 e 271 del d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207
DECRETO 24 ottobre 2014: Procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori pubblici e per la redazione e la pubblicazione del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi. (GU n.283 del 5-12-2014)
Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016)
AVVISO
Contributi statali destinati alla realizzazione di investimenti per efficientamento energetico, sviluppo territoriale sostenibile, adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche - anno 2020
Con Decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 14/01/2020, in applicazione dell’art. 1 commi 29 - 37 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022", è stato assegnato al Comune di Pomigliano d’Arco un contributo statale di 130.000/00 euro, finalizzato alla realizzazione di investimenti per l’efficientamento energetico, lo sviluppo territoriale sostenibile, l’adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Tale contributo verrà integralmente destinato alla realizzazione dell’intervento denominato “ATTUAZIONE PEBA-PAU PROGETTO PILOTA DI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE CENTRO URBANO” - CUP F53D20001180001