Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
GRIGLIA PROCEDIMENTI AI SENSI DELL'ART. 35 DEL D.LGS. N.33/2013
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Elenco professionisti per affidamento incarichi di progettazione ed altri servizi connessi di importo inferiore a 100.000 euro nel rispetto dei limiti di Legge imposti dal D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO PROCEDURE LL.PP.
Progettazione interna ed esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici - artt. 90 .... | |
Elenco imprese iscritte all'Albo delle Ditte di fiducia per affidamento lavori in economia, nel rispetto dei limiti di Legge imposti dal D.Lgs. 163/2006 e s.m. e i. |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO PROCEDURE LL.PP.
Affidamenti lavori, servizi e forniture in economia, nel rispetto dei limiti di Legge imposti dal D.Lgs. 163/2006 .... | |
Testamento Biologico | Testamento biologico cos'è
[Torna su]
Il testamento biologico è la modalità con la quale un soggetto può esprimere le proprie volontà .... | |
Procedimenti A.U.A. di competenza della Regione Campania | Si riportano di seguito i link d'ingresso al sito della Regione Campania in cui è possibile trovare informazioni e modulistica:
http://stap-ecologia.regione.campania.it/stapecologia/
(Visto .... | |
Poteri Sostitutivi | Si riporta per estratto l'art. 2 della Legge n. 241 del 07.08.1990, come modificato dall'art. 1 - comma 1 - D.L. n. 5/2012 e dall'art. 13 - comma 1 - D.L. 83/2012:
"9-bis. .... | |
Gestione Presenze | Rilevazione presenze e assenze , registrazione ferie, certificazioni mediche, permessi vari
| |
Certificazione Urbanistica | Rientrano in tale certificazione:
l'attestazione per la distanza chilometrica è un attestato che indica la distanza tra il Comune di Pomigliano d'Arco e .... | |
Repressione dei Reati in genere | REPRESSIONE DEI REATI IN GENERE:
Dalla ricezione della notizia di reato, fino alla compilazione di tutti gli atti istruttori ed ispettivi conseguenti (indagini, .... | |
Gestione Amministrativa | Redazione conto annuale - Predisposizione Bilancio per spesa del personale - Dotazione organica - Redazione atti deliberativi e determinazioni dirigenziali -
| |
Procedimenti in capo alla Città Metropolitana di Napoli - Adeguamenti procedurali ai sensi del Dpr 160/2010 | Procedimenti in capo alla Provincia di Napoli - Adeguamenti procedurali ai sensi del Dpr 160/2010
Procedimenti in capo alla Città Metropolitana di Napoli .... | |
Procedimenti A.U.A. di competenza della Città Metropolitana di Napoli | Procedimenti A.U.A.
Di seguito si riporta la modulistica relativa alle istanze:
*Autorizzazione agli scarichi;
*Comunicazione preventiva ex art. 112 D. Lgs. 152/2006;
*Autorizzazione .... | |
Previdenza | Predisposizione pratiche per erogazione trattamento pensionistico, TFR, TFS, da parte dell'Istituto preposto
Pratiche riscatti e ricongiunzioni | |
Polizia Anagrafica | POLIZIA ANAGRAFICA
Numerosi accertamenti e notifiche, implicano una fase preparatoria, una conclusiva ed una informativa all'organo richiedente.
| |
LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (DISCOTECHE, SALE DA BALLO, ECC.) | Per locali di pubblico spettacolo si intendono: discoteche, sale da ballo e locali notturni.
Si tratta di locali nei quali l’attività di spettacolo .... | |
NOTIFICA SANITARIA - Registrazione e Riconoscimento Stabilimento | PER LA NOTIFICA SANITARIA, SEGUIRE LE ISTRUZIONI DAL SEGUENTE LINK (http://www.gisacampania.it/gisasuap.html) | |
Certificazioni Anagrafe - Stato Civile | Lo Sportello Certificazioni Anagrafe - Stato Civile si occupa dei seguenti procedimenti:
rilascio di certificati:
residenza
stato di famiglia
stato di famiglia .... | |
Gare e Contratti | Le Gare ed i Contratti sono svolti dal Servizio specifico (Gare e Contratti) e si articolano nelle seguenti attività:
GARE:
L'ufficio predispone, le procedure .... | |
Convivenze di fatto ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n.76 | La Legge 20 maggio 2016, n. 76, "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze" prevede la disciplina .... | |
Carte d'Identità | La carta d'identità è un documento di riconoscimento personale.
Può essere valida anche come documento per espatriare. Per i maggiorenni la carta d'identità è valida .... | |
Autocertificazione | L'autocertificazione è una dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Con questa il firmatario può dichiarare alle Amministrazioni Pubbliche alcune posizioni di .... |
