Scadenzario obblighi amministrativi
Criteri e modalità di pubblicazione dello scadenzario
1. Il responsabile della trasparenza pubblica le informazioni di cui al comma 3, relative ai nuovi obblighi amministrativi introdotti, sul sito web istituzionale in apposita area denominata "Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi", all'interno della sotto-sezione di secondo livello "Oneri informativi per cittadini e imprese", nell'ambito della sotto-sezione di primo livello "Disposizioni generali" della sezione «Amministrazione trasparente», di cui all'allegato A del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
2. Per facilitare l'accesso ai contenuti dei nuovi obblighi amministrativi, le informazioni di cui al comma 3 sono distinte tra quelle che hanno per destinatari i cittadini e quelle che hanno come destinatari le imprese, e organizzate in successione temporale secondo la data d'inizio dell'efficacia degli obblighi stessi.
Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale
1-bis. Il responsabile della trasparenza delle amministrazioni competenti pubblica sul sito istituzionale uno scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti e lo comunica tempestivamente al Dipartimento della funzione pubblica per la pubblicazione riepilogativa su base temporale in un'apposita sezione del sito istituzionale. L'inosservanza del presente comma comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'articolo 46.
Proroga del Termine di Inizio/Fine Lavori di Permesso di Costruire
Procedimenti relativi
Riferimenti normativi
Per prorogare di due anni i termini di inizio o fine lavori la Legge n. 98/2013 ha previsto la possibilità di prorogare di due anni i termini di inizio e fine lavori dei titoli edilizi mediante una semplice comunicazione dei soggetti interessati esclusivamente per i Permessi di Costruire, e di fine lavori anche per Dia e SCIA,
La comunicazione di proroga può riguardare esclusivamente i titoli edilizi rilasciati (Permesso di costruire) o efficaci (Dia o SCIA) alla data del 21 giugno 2013 come disposto dall'art.30, comma 6;
Le condizioni per ottenere il beneficio della proroga sono le seguenti:
- alla data della comunicazione il titolo edilizio deve essere ancora in corso di validità;
- alla data della comunicazione i titoli non devono essere in contrasto con nuovi strumenti urbanistici approvati o adottati.