Denunzia di Inizio Attività (D.I.A.)
Descrizione
Possono essere realizzati mediante denuncia d'inizio attività i seguenti interventi edilizi:
- ristrutturazioni edilizie, comprensive della demolizione e della ricostruzione con la stessa volumetria , superficie e sagoma dell'edificio preesistente;
- interventi sottoposti a permesso di costruire, qualora siano specificamente disciplinati da piani attuativi che contengano precise disposizioni plano volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal Consiglio comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti;
- sopralzi, addizioni, ampliamenti e nuove edificazioni in diretta esecuzione di idonei strumenti urbanistici diversi dai suddetti piani attuativi ma recanti analoghe previsioni di dettaglio;
- mutamenti di destinazione d'uso di immobili o loro parti, che non comportino interventi di trasformazione dell'aspetto esteriore, e di volumi e di superfici; la nuova destinazione d'uso deve essere compatibile con le categorie consentite dalla strumentazione urbanistica per le singole zone territoriali omogenee;
- impianti serricoli funzionali allo sviluppo delle attività agricole, di cui alla Lr n.8/1995;
- parcheggi con capienza massima di 300 posti auto, da destinare a pertinenze di unità immobiliari e da realizzare nel sottosuolo del lotto su cui insistono gli edifici, se conformi agli strumenti urbanistici vigenti.
Chi contattare
Altre strutture che si occupano del procedimento
Conclusione tramite silenzio assenso: si
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: si
Costi per l'utenza
versamento di € 50,00 con la causale "Diritti di segreteria per istruttoria SCIA" sul C/C n°22977805 intestato a Tesoreria Comunale di Pomigliano d'Arco.
versamento di € 50,00 con la causale "Diritti di segreteria per istruttoria Piano del Colore" sul C/C n°22977805 intestato a Tesoreria Comunale di Pomigliano d'Arco, per il sub-procedimento del fascicolo "Piano del Colore per l'edilizia storica" nei casi di interventi assentibili a mezzo di S.C.I.A. e realizzabili in Zona Territoriale Omogenea A "Centro Storico" del vigente P.R.G..
Modulistica per il procedimento
La gestione dei RIFIUTI SPECIALI prodotti dall’attività di costruzione, demolizione e scavo di cui alla domanda ....
L'elaborato dovrà essere formalizzato in apposita cartella, faldone o raccoglitore dell'intera documentazione, pena ....
Questo modello (ISTAT/PDC/RE) deve essere utilizzato per permessi di costruire, DIA o per interventi di edilizia pubblica ....
Questo modello (ISTAT/PDC/NRE) deve essere utilizzato per permessi di costruire, DIA o per interventi di edilizia pubblica ....
Per prorogare di due anni i termini di inizio o fine lavori la Legge n. 98/2013 ha previsto la possibilità di prorogare ....
Le tabelle relative ai Costi del S.U.U.E. (Contributo di Costruzione, Monetizzazione Standard, Diritti di Segreteria) sono ....
Riferimenti normativi
Servizio online