Privacy Policy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Pomigliano d'Arco con sede in Piazza Municipio, 1, (80038) Pomigliano d'Arco (NA).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Pomigliano d'Arco è RETE ENTIONLINE ALL PRIVACY:
Sede operativa: Via Triumplina 183/B - 25136 Brescia
raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: consulenza@entionline.it
PEC: professionisti@pec.ncpg.it - telefono: 0376.803074 - cellulare: 340.4731928
RPD: avv.to Guido Paratico
Dato personale
Secondo l’art. 4 – n.1 - del Regolamento Ue n. 2016/679, per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato).
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’accesso al Sito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'Identità Elettronica) per gestire le richieste degli interessati rispetto ai servizi on line erogati dal Comune, es. bolletta elettronica per la TARI (Tassa Rifiuti) in sostituzione del documento cartaceo; promemoria della scadenza della Carta di Identità; notizie e informazioni sui nuovi servizi offerti dal Comune.
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) - e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune, in coerenza con il D.lgs. n. 82/2005 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
L’adesione ai servizi prescelti potrà essere revocata in qualsiasi momento autonomamente utilizzando la stessa modalità di adesione. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati sulla base dell’adesione espressa prima della revoca stessa.
Tipologie dei dati trattati
La gestione del procedimento comporta il trattamento dei seguenti dati personali:
1. Autenticazione SPID:
a. Nome e Cognome
b. Codice fiscale
c. Contatti: telefono, e-mail
2. Autenticazione CIE:
a. Nome e Cognome
b. Codice fiscale
c. Data di nascita
3. Informazioni correlate alla gestione dei Servizi on line
a. Adesione ai servizi
b. Recapiti e indirizzi indicati per l’invio delle comunicazioni da parte del Comune
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità delle informazioni raccolte e utilizzate rispetto alla finalità descritta.
Natura del trattamento
L’accesso al Sito tramite SPID e CIE implica necessariamente il trattamento dei dati trasmessi rispettivamente dall’Identity Provider di cui al punto n. 1 e dal Ministero dell'Interno di cui al punto n. 2 del precedente paragrafo “Tipologia dei dati trattati”.
L’adesione ai servizi on line è volontaria e la mancata adesione non pregiudica la loro erogazione da parte del Comune di Pomigliano d'Arco, Titolare del trattamento.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge prevedano tale ultima operazione (es. autorità giudiziaria)
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dalla società MAGGIOLI S.p.A. per tramite di Entionline:
Tel. 030/2531939 - Fax 02/87366244 - 0541/628858 – email: info@entionline.it
Sede operativa: Via Triumplina 183/B - 25136 Brescia - www.entionline.it
Entionline è un brand di MAGGIOLI S.p.A., con sede in Santarcangelo di Romagna (RN), alla Via del Carpino n.8 (47822) che assumono la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un periodo massimo di 2 anni dall’ultima interazione del cittadino con i servizi online del Comune di Pomigliano d'Arco, oltre i quali i dati saranno eliminati.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:
- al Comune di Pomigliano d'Arco in qualità di Titolare, Piazza Municipio, n.1 - 80038 Pomigliano d'Arco -
oppure
- al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Pomigliano d'Arco (Data Protection Officer - “DPO”)
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
INFORMATIVA COOKIE sulla base del vademecum del Garante
Cosa sono i cookie?
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
A cosa servono i cookie?
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Ad esempio: Ti è mai capitato di visitare un sito di servizi, di usare la tua webmail o di accedere alla tua pagina su un social network e di trovare dei banner pubblicitari legati alle tue ultime ricerche sul web o all'ultimo acquisto fatto su Internet?
Ciò accade perché quegli spazi web sono progettati per riconoscere il tuo pc o un altro terminale che usi per collegarti al web (smartphone, tablet), ed eventualmente indirizzarti messaggi promozionali "profilati" in base alle tue ricerche e al tuo utilizzo di Internet.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio bannerpubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
I cookie e la privacy
Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell´ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all´inserimento dei cookie sul suo terminale.
In particolare, con il provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l´informativa e l´acquisizione del consenso per l´uso dei cookie" dell´8 maggio 2014 [doc web n. 3118884] il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che quando si accede alla home page o ad un´altra pagina di un sito webche usa cookie per finalità di profilazione e marketing deve immediatamente comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato chiaramente:
1) che il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;
2) che il sito consente anche l´invio di cookie di "terze parti", in caso di utilizzo di questo tipo di cookie, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;
3) un link a una informativa più ampia, con le indicazioni sull´uso dei cookieinviati dal sito, dove è possibile negare il consenso alla loro installazione direttamente o collegandosi ai vari siti nel caso dei cookie di "terze parti";
4) l´indicazione che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un´altra area del sito o selezionando un´immagine o un link) si presta il consenso all´uso dei cookie.
In ogni caso, oltre alle tutele previste, hai anche altre opzioni per navigare senza cookie
Blocca i cookie di terze parti
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l´opzione Do Not Track
L´opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di "navigazione anonima"
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l´anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie
Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l´operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.