Modulistica
Occupazione Suolo Pubblico Temporanea/Permanente - Richiesta Autorizzazione
Le occupazioni di spazi ed aree pubbliche possono essere di due tipi:
a) sono considerate permanenti le occupazioni concesse a tempo indeterminato di carattere stabile. Per tali occupazioni, il canone è conteggiato su base annua, pari alla tariffa base moltiplicata il coefficiente previsto per lo specifico tipo di occupazione e per la categoria viaria;
b) sono considerate temporanee le occupazioni concesse con scadenza certa, o per le quali sussiste l'obbligo alla richiesta del rinnovo periodico. Per tali occupazioni, il canone è conteggiato sulla base del periodo e della superficie per cui si rilascia l’autorizzazione, pari alla tariffa giornaliera moltiplicata il coefficiente previsto per lo specifico tipo di occupazione e per la categoria viaria;
c) sono considerate temporanee anche le occupazioni realizzate con un insieme di elementi (mobili, smontabili o facilmente removibili) per il ristoro all'aperto, posti in modo funzionale ed armonico sullo spazio pubblico (o privato gravato da servitù di uso pubblico, o privato visibile da spazi pubblici) annesso ad un locale di pubblico esercizio di somministrazione o ad un laboratorio artigianale di preparazione di prodotti destinati al consumo diretto. Per tali occupazioni, il canone è conteggiato e corrisposto annualmente relativamente al periodo e alla superficie per cui si rilascia l’autorizzazione, pari alla tariffa giornaliera moltiplicata il coefficiente previsto per lo specifico tipo di occupazione e per la categoria viaria;
In tutti i casi, la richiesta va presentata al Protocollo Generale, completa di tutti gli allegati indicati a margine della stessa.
In caso di richiesta di occupazione da realizzarsi con strutture fisse, le planimetrie e i progetti vanno prodotti in triplice copia.
Allegati

(Pubblicato il 17/08/2021 - Aggiornato il 17/08/2021 - 150 kb - pdf)

(Pubblicato il 17/08/2021 - Aggiornato il 17/08/2021 - 153 kb - pdf)