Riferimenti normativi
DPR. 162/99;
L.46/90.
Assegnazione Matricole per Ascensori e Montacarichi
Il procedimento consiste nell'assegnare ad ogni messa in esercizio di montacarichi ed ascensori un numero di matricola che li identifica.
Il proprietario di un impianto o il suo legale rappresentante, deve comunicare al Comune, entro 10 giorni dalla data della dichiarazione di conformità C.E. rilasciata dall'installatore, la messa in esercizio dell'impianto di ascensore o montacarichi.
A chi è destinato
A tutti coloro che attivano un montacarichi, una piattaforma o un ascensore, privati e società.
Come si richiede
Occorre presentare una comunicazione da parte del proprietario o dell' amministratore del condominio, della messa in esercizio dell'impianto, contenente:
- l' indirizzo dello stabile dove è installato l' impianto;
- il nominativo e domicilio del proprietario o dell'amministratore del condominio;
- la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
- il nominativo o la ragione sociale dell'installatore o del costruttore del montacarichi;
- l'indicazione della ditta (abilitata ai sensi della L.46/90) cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell'impianto;
- la copia della dichiarazione di conformità (art.6, comma 5 del Dpr 162/99);
- l'accettazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche sull'impianto (art.13, comma 1, del Dpr 162/99);
- il certificato d'installazione dell'impianto alla regola d'arte (L.46/90);
Tempi
30 giorni dalla comunicazione della messa in esercizio dei montacarichi e degli ascensori.
Per la procedura di assegnazione delle matricole di ascensori e montacarichi non è previsto alcun onere.
DPR. 162/99;
L.46/90.