Presupposto per l’applicazione del tributo è il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CIRCA L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SI RIMANDA AL REGOLAMENTO.
Il Comune riscuote il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi inviando ai contribuenti inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per tributo e maggiorazione provinciale, suddividendo l’ammontare complessivo in quattro rate bimestrali scadenti nei mesi di settembre, novembre, gennaio e marzo, con facoltà di effettuare il pagamento in unica soluzione entro la data di scadenza dell’ultima rata.
Il tributo comunale per l’anno di riferimento è versato al Comune mediante il modello F24 o il bollettino di conto corrente postale, ai sensi dell’ articolo 14, comma 35 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201.
Dove Rivolgersi
Ufficio T.A.R.E.S. tel. 081/52.17.182
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Normativa di riferimento
• DECRETI LEGISLATIVI n. 471-472-473 del 1997, relativi alla riforma del sistema sanzionatorio in materia tributaria.
• DECRETO LEGISLATIVO 507/1993, D.lgs.22/97 e D.P.R. 158/99, relativi alla disciplina legislativa della tassa rifiuti.